Zibaldone Scientifico

sabato 15 gennaio 2011

27. Link Astrofili

Sito ufficiale della UAI (Unione Astrofili Italiani), dove è possibile reperire tutte le informazioni sull'Associazione, gli eventi, le novità, gli osservatori:
http://www.uai.it/web/guest/home

http://forum.astrofili.org/
http://diamante.uniroma3.it/hipparcos/paginainiziale.htm
http://gacb.astrofili.org/
http://www.astrofilimilano.org/
http://astrofilicatanesi.it/index.php
http://osservareilcielo.altervista.org/index.html

http://astronomylinks.com/
http://www.skyandtelescope.com/index.html

CAT - Circolo Astrofili Trezzano, che si riunisce ogni primo mercoledì del mese: 
http://www.astrofilitrezzano.it/
.
Pubblicato da zib alle 00:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Wikipedia

Risultati di ricerca

Cerca nel blog

Post più popolari

  • 78. Geografia
    Il fatto che l’ Italia sia posizionata in modo obliquo rispetto all’Equatore può trarre in inganno su Longitudine ( Meridiani ) e Latitudi...
  • 275. Mattoni
      All in all, it's just another brick in the wall All in all, you're just another brick in the wall Another Brick in the Wall , P...
  • 182. La Rosa dei 32 Venti
    e sotto il maestrale        urla e biancheggia il mar                                                                    San Martin...
  • 276. La formula più bella – Allegato 2
    Nei 2 post  (e allegato ) precedenti si è visto come sia semplice la forma delle equazioni di campo di Einstein nel vuoto (che permettono ...
  • 277. Partizioni
    Sezionare un quadrato in parti uguali è semplice, basta dividerlo in strisce con uguali dimensioni. Se inoltre il numero delle parti è un ...
  • 121. Irrazionale
    Da Treccani.it – L’Enciclopedia Italiana irrazionale agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – a . Nel...
  • 222. Paralipomeni e DNA
    Cominciamo con un'aggiunta di cose precedentemente tralasciate ( paralipomeni - dal greco paraleipómena, appunto omettere o tralasciare...
  • 6. Link Fisici
    http://mysite.du.edu/~jcalvert/phys/physhom.htm http://www-phys.science.unitn.it/lcosfi/fismod_mat.html http://hyperphysics.phy-astr.gsu...
  • 249. Oloide
    L’ Oloide , scoperto da Paul Schatz nel 1929, è definito come l’inviluppo convesso di 2 circonferenze di raggio R uguali tra loro, dispo...
  • 271. Terne pitagoriche
    Una circonferenza può facilmente essere inscritta in un poligono regolare. Il più semplice è una circonferenza di raggio 1 (con area Pi g...

Etichette

  • ambiente (6)
  • aneddoti (30)
  • astronomia (56)
  • chimica (7)
  • colori e suoni (15)
  • come funziona (45)
  • einstein (31)
  • escher (8)
  • euclide (5)
  • eulero (30)
  • fibonacci (8)
  • fisica (79)
  • fotoni (11)
  • frattale (6)
  • geografia (5)
  • geometria (42)
  • giochi (17)
  • iperspazio (10)
  • luna (15)
  • matematica (119)
  • minkowski (11)
  • penrose (3)
  • personaggi (64)
  • pi (35)

Translate

Archivio blog

  • ►  2025 (9)
    • ►  set 2025 (1)
    • ►  ago 2025 (2)
    • ►  giu 2025 (3)
    • ►  mar 2025 (3)
  • ►  2024 (8)
    • ►  nov 2024 (1)
    • ►  set 2024 (1)
    • ►  ago 2024 (1)
    • ►  apr 2024 (1)
    • ►  mar 2024 (2)
    • ►  gen 2024 (2)
  • ►  2023 (6)
    • ►  dic 2023 (1)
    • ►  ott 2023 (1)
    • ►  set 2023 (1)
    • ►  ago 2023 (1)
    • ►  lug 2023 (1)
    • ►  giu 2023 (1)
  • ►  2021 (4)
    • ►  mag 2021 (2)
    • ►  mar 2021 (2)
  • ►  2019 (11)
    • ►  lug 2019 (2)
    • ►  giu 2019 (4)
    • ►  mag 2019 (2)
    • ►  mar 2019 (2)
    • ►  feb 2019 (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  feb 2018 (1)
    • ►  gen 2018 (1)
  • ►  2017 (14)
    • ►  nov 2017 (2)
    • ►  ott 2017 (1)
    • ►  set 2017 (1)
    • ►  ago 2017 (1)
    • ►  lug 2017 (1)
    • ►  giu 2017 (1)
    • ►  mag 2017 (2)
    • ►  apr 2017 (1)
    • ►  mar 2017 (1)
    • ►  feb 2017 (2)
    • ►  gen 2017 (1)
  • ►  2016 (22)
    • ►  dic 2016 (1)
    • ►  nov 2016 (2)
    • ►  ott 2016 (2)
    • ►  set 2016 (2)
    • ►  ago 2016 (4)
    • ►  lug 2016 (3)
    • ►  giu 2016 (1)
    • ►  mag 2016 (1)
    • ►  apr 2016 (2)
    • ►  mar 2016 (1)
    • ►  feb 2016 (2)
    • ►  gen 2016 (1)
  • ►  2015 (30)
    • ►  dic 2015 (2)
    • ►  nov 2015 (1)
    • ►  ott 2015 (2)
    • ►  set 2015 (1)
    • ►  ago 2015 (2)
    • ►  lug 2015 (3)
    • ►  giu 2015 (3)
    • ►  mag 2015 (2)
    • ►  apr 2015 (1)
    • ►  mar 2015 (5)
    • ►  feb 2015 (2)
    • ►  gen 2015 (6)
  • ►  2014 (39)
    • ►  dic 2014 (3)
    • ►  nov 2014 (3)
    • ►  ott 2014 (1)
    • ►  set 2014 (3)
    • ►  ago 2014 (4)
    • ►  lug 2014 (4)
    • ►  giu 2014 (3)
    • ►  mag 2014 (4)
    • ►  apr 2014 (3)
    • ►  mar 2014 (4)
    • ►  feb 2014 (3)
    • ►  gen 2014 (4)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dic 2013 (3)
    • ►  nov 2013 (1)
    • ►  ott 2013 (1)
    • ►  set 2013 (1)
    • ►  ago 2013 (1)
    • ►  lug 2013 (1)
    • ►  giu 2013 (2)
    • ►  mag 2013 (2)
    • ►  apr 2013 (1)
    • ►  mar 2013 (4)
    • ►  feb 2013 (4)
    • ►  gen 2013 (4)
  • ►  2012 (16)
    • ►  dic 2012 (2)
    • ►  nov 2012 (4)
    • ►  mar 2012 (1)
    • ►  feb 2012 (4)
    • ►  gen 2012 (5)
  • ▼  2011 (78)
    • ►  dic 2011 (5)
    • ►  nov 2011 (2)
    • ►  ott 2011 (4)
    • ►  set 2011 (4)
    • ►  ago 2011 (4)
    • ►  lug 2011 (5)
    • ►  giu 2011 (4)
    • ►  mag 2011 (6)
    • ►  apr 2011 (5)
    • ►  mar 2011 (9)
    • ►  feb 2011 (11)
    • ▼  gen 2011 (19)
      • 32. Colori dei Rumori
      • 31. Teorema del punto fisso di Brouwer
      • 30. Doomsday
      • 29. Prodotti Infiniti: Wallis e Pippenger
      • 28. Come Funziona La Macchina Per Cucire
      • 27. Link Astrofili
      • 26. Effetto Fionda Gravitazionale
      • 25. Corpi in moto a velocità Relativistiche
      • 24. Moto della Ruota
      • 23. Quanti Anni Luce cubici servono per fare una s...
      • 22. Probabilità e Paradossi
      • 21. Dodecaedro e Cubo
      • 20. Quadrato di Numeri Semidispari
      • 19. Ipertetraedro
      • 18. Equazione del Tempo
      • 17. L'Ipotesi del Continuo
      • 16. Se la Terra fosse un Cubo
      • 15. Spaziotempo di Minkowski
      • 14. Potenze Complesse
  • ►  2010 (14)
    • ►  dic 2010 (14)



Post più popolari 30gg

  • 78. Geografia
  • 182. La Rosa dei 32 Venti
  • 249. Oloide
  • 277. Partizioni
  • 271. Terne pitagoriche
  • 121. Irrazionale
  • 275. Mattoni
  • 276. La formula più bella – Allegato 2
  • 222. Paralipomeni e DNA
  • 11. Emmy Noether - Simmetrie

Etichette

matematica fisica personaggi astronomia come funziona geometria pi einstein aneddoti eulero giochi colori e suoni luna fotoni minkowski iperspazio escher fibonacci chimica ambiente frattale euclide geografia penrose

Post in evidenza

166. La formula più bella

.

.

Elenco blog

  • Z I B A L D O N E
    Tutto il calcio – A squarciagola (24 ottobre 2025)
    3 giorni fa
  • PAOLO ALESSANDRINI
    “Numeri che pensano” è uscito: il debutto a Breda di Piave (TV)
    4 giorni fa
  • Borborigmi di un fisico renitente
    La mitezza è un privilegio grande ma il dolore la avvelena in un attimo
    1 mese fa
  • Scientificando
    The Bullet Cluster Under JWST's Lens: A Journey Into Dark Matter
    3 mesi fa
  • Pitagora e dintorni
    Zenone e il mistero della discesa infinita: un mio articolo per Nuova Lettera matematica
    4 mesi fa
  • Zibaldone di una naturalista
    Inseparabili e giocherelloni!
    6 mesi fa
  • Esercizi
    Equazioni e disequazioni goniometriche gennaio 2025
    8 mesi fa
  • Mr. Palomar
    L'ultimo post di Mr. Palomar, anzi no
    1 anno fa
  • Sean Carroll
    George B. Field, 1929-2024
    1 anno fa
  • Math is in the air
    Le geometrie oltre Euclide: intervista ad Alberto Saracco
    1 anno fa
  • Pasquale Pistorio
    I 3 grandi pericoli per la Civiltà umana
    6 anni fa
  • Da Turro a Tours
    Tre anni e tre mesi
    6 anni fa
  • STRANGE NEW WORLDS
    IL COLORE DI WASP-12b
    8 anni fa
Mostra 5 Mostra tutto

Elenco di Link

  • Asimmetrie
  • Astrofili Trezzano
  • Astrogeo - Meteo
  • Feynman Lectures
  • Maurizio Codogno - Il Post
  • NASA
  • Nobel Prizes in Physics
  • Riviste Scientifiche
  • Rudi Matematici - Le Scienze
  • Rudi Mathematici
  • Teca Libri
  • The Guardian
  • wims Calcolatrice di Funzione

Visualizzazioni totali


Elenco blog personale

  • Pat'sBlog
    Direct repost from 2011 to preserve notes.If you have corrections, comments, or additions, please send me a note, comment, telegram..... Just re-o...
    3 ore fa
  • DropSea
    *John Huntington Byrd* era nato il 28 dicembre del 1816, nel Vermont. Si era laureato all'*Oberlin College* nel 1846 e, poco dopo, era stato ordinato sacer...
    11 ore fa
  • Notiziole di .mau.
    Un giochino in stile 2048, ma con i numeri di Fibonacci
    19 ore fa
  • Blog del Instituto de Matemáticas de la Universidad de Sevilla
    El tiempo pasa, y yo ya no voy a tener más primos. Es más, para mí sería una inmensa sorpresa conocer a alguno de cuya existencia yo no estaba enterado. En...
    2 giorni fa
  • Ça se passe là haut...
    Une équipe d'astronomes vient d'identifier une planète errante qui est en train de grossir à un taux record de 6 milliards de tonnes par seconde en accr...
    2 settimane fa
  • Al Tamburo Riparato
    buon giorno dopo il compleanno, Tamburo!
    3 mesi fa
  • Scienza e Musica
    Il tema portante dell'ormai imminente Carnevale della Matematica n. 187, che sarà tenuto da Dioniso Dionisi (ovvero Flavio Ubaldini), è davvero interessan...
    5 mesi fa
  • Matem@ticaMente
    1880 illustration of a young Sophie Germain (circa 1790) We know that women also worked...
    6 mesi fa
  • Daniele Gouthier
    TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Elena Barosso, Sentieri d’acciaio, su un progetto di scrittura sulla tecnologia, attorno all’oggetto “rot...
    11 mesi fa
  • Popinga
    *Non c’è un unico tempo: ci sono molti nastriche paralleli slittanospesso in senso contrario e raramentes’intersecano. E’ quando si palesala sola ver...
    1 anno fa
  • Effetto Risorse
    (a parte questo post natalizio, questo blog rimane chiuso. Ne trovate un'altra versione su Substack) Dal blog “Nessun Dorma” di Franco Cardini SIGNORE...
    1 anno fa
  • Il non-senso della vita 3.0
    Dopo il post su Scalfari di ieri il direttore Calabresi, com'era non solo suo diritto, ma forse anche suo dovere, mi ha comunicato che la mia collaborazion...
    7 anni fa
  • Quantizzando
    Il *14 agosto 2017* l'interferometro italiano *Virgo*, insieme agli interferometri di LIGO negli Stati Uniti, ha osservato per la prima volta il segnale de...
    8 anni fa
  • Keplero
    Ho pensato di iniziare una newsletter. Ovvero: voi vi iscrivete, e io ogni tanto vi mando una e-mail in cui scrivo cose che immagino possano interessarvi. ...
    9 anni fa
  • Il coniglio mannaro
    Il giorno in cui ebbe l'attacco cardiaco, Roberto conduceva una vita che poteva definirsi un completo fallimento. Quindi la sensazione di star per morire...
    13 anni fa
Mostra 10 Mostra tutto

.

.
Tema Semplice. Powered by Blogger.