Zibaldone Scientifico

venerdì 11 febbraio 2011

35. Escher - Studio per Stelle



http://www.youtube.com/watch?v=9WHdyG9mJaI&context=C3ceadd3ADOEgsToPDskLlwtChO3oZKUxKT4LOX5P_

http://www.mcescher.com/
http://britton.disted.camosun.bc.ca/escher/jbescher.htm
http://www.mathacademy.com/pr/minitext/escher/index.asp
http://aixa.ugr.es/escher/table.html
http://zibalsc.blogspot.com/2012/01/95-galleria-di-stampe.html
.
Pubblicato da zib alle 23:27
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: escher

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Wikipedia

Risultati di ricerca

Cerca nel blog

Post più popolari

  • 183. Eclissi
    Il 20 marzo 2015 c’è stata un’ eclissi di Sole (parziale in Italia). Iniziata attorno alle 9.20, con un massimo alle 10.20, e terminata...
  • 276. La formula più bella – Allegato 2
    Nei 2 post  (e allegato ) precedenti si è visto come sia semplice la forma delle equazioni di campo di Einstein nel vuoto (che permettono ...
  • 78. Geografia
    Il fatto che l’ Italia sia posizionata in modo obliquo rispetto all’Equatore può trarre in inganno su Longitudine ( Meridiani ) e Latitudi...
  • 275. Mattoni
      All in all, it's just another brick in the wall All in all, you're just another brick in the wall Another Brick in the Wall , P...
  • 203. Fattoriale, Fibonacci e Conigli
                                                Al mondo ci sono tre tipi di persone:                                               quelli ch...
  • 271. Terne pitagoriche
    Una circonferenza può facilmente essere inscritta in un poligono regolare. Il più semplice è una circonferenza di raggio 1 (con area Pi g...
  • 274. Gruppi sanguigni
    Ogni individuo è diverso da altri in quanto possiede caratteristiche antigeniche e anticorpali differenti.  Ad esempio, il sangue umano poss...
  • 166. La formula più bella
    Dedicato a chi si occupa di scienza e di divulgazione scientifica.   E’ ricominciato il carnevale della Fisica, anzi addirittura ce ne...
  • 131. Tesseratto
    Nel post:   94.Sezioni di ipercubo   si è visto come sezionando un’ipercubo (4-dim.) con un iperpiano (3-dim.) si possano ottenere tetraedri...
  • 272. Sonde spaziali
    Le sonde Pioneer 10 e 11 (lanciate nel ’72 e ’73) e successivamente le 2 Voyager (lanciate nel ’77) sono state progettate per l’esploraz...

Etichette

  • ambiente (6)
  • aneddoti (30)
  • astronomia (56)
  • chimica (7)
  • colori e suoni (15)
  • come funziona (45)
  • einstein (31)
  • escher (8)
  • euclide (5)
  • eulero (30)
  • fibonacci (8)
  • fisica (79)
  • fotoni (11)
  • frattale (6)
  • geografia (5)
  • geometria (42)
  • giochi (17)
  • iperspazio (10)
  • luna (15)
  • matematica (118)
  • minkowski (11)
  • penrose (3)
  • personaggi (64)
  • pi (35)

Translate

Archivio blog

  • ►  2025 (8)
    • ►  ago 2025 (2)
    • ►  giu 2025 (3)
    • ►  mar 2025 (3)
  • ►  2024 (8)
    • ►  nov 2024 (1)
    • ►  set 2024 (1)
    • ►  ago 2024 (1)
    • ►  apr 2024 (1)
    • ►  mar 2024 (2)
    • ►  gen 2024 (2)
  • ►  2023 (6)
    • ►  dic 2023 (1)
    • ►  ott 2023 (1)
    • ►  set 2023 (1)
    • ►  ago 2023 (1)
    • ►  lug 2023 (1)
    • ►  giu 2023 (1)
  • ►  2021 (4)
    • ►  mag 2021 (2)
    • ►  mar 2021 (2)
  • ►  2019 (11)
    • ►  lug 2019 (2)
    • ►  giu 2019 (4)
    • ►  mag 2019 (2)
    • ►  mar 2019 (2)
    • ►  feb 2019 (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  feb 2018 (1)
    • ►  gen 2018 (1)
  • ►  2017 (14)
    • ►  nov 2017 (2)
    • ►  ott 2017 (1)
    • ►  set 2017 (1)
    • ►  ago 2017 (1)
    • ►  lug 2017 (1)
    • ►  giu 2017 (1)
    • ►  mag 2017 (2)
    • ►  apr 2017 (1)
    • ►  mar 2017 (1)
    • ►  feb 2017 (2)
    • ►  gen 2017 (1)
  • ►  2016 (22)
    • ►  dic 2016 (1)
    • ►  nov 2016 (2)
    • ►  ott 2016 (2)
    • ►  set 2016 (2)
    • ►  ago 2016 (4)
    • ►  lug 2016 (3)
    • ►  giu 2016 (1)
    • ►  mag 2016 (1)
    • ►  apr 2016 (2)
    • ►  mar 2016 (1)
    • ►  feb 2016 (2)
    • ►  gen 2016 (1)
  • ►  2015 (30)
    • ►  dic 2015 (2)
    • ►  nov 2015 (1)
    • ►  ott 2015 (2)
    • ►  set 2015 (1)
    • ►  ago 2015 (2)
    • ►  lug 2015 (3)
    • ►  giu 2015 (3)
    • ►  mag 2015 (2)
    • ►  apr 2015 (1)
    • ►  mar 2015 (5)
    • ►  feb 2015 (2)
    • ►  gen 2015 (6)
  • ►  2014 (39)
    • ►  dic 2014 (3)
    • ►  nov 2014 (3)
    • ►  ott 2014 (1)
    • ►  set 2014 (3)
    • ►  ago 2014 (4)
    • ►  lug 2014 (4)
    • ►  giu 2014 (3)
    • ►  mag 2014 (4)
    • ►  apr 2014 (3)
    • ►  mar 2014 (4)
    • ►  feb 2014 (3)
    • ►  gen 2014 (4)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dic 2013 (3)
    • ►  nov 2013 (1)
    • ►  ott 2013 (1)
    • ►  set 2013 (1)
    • ►  ago 2013 (1)
    • ►  lug 2013 (1)
    • ►  giu 2013 (2)
    • ►  mag 2013 (2)
    • ►  apr 2013 (1)
    • ►  mar 2013 (4)
    • ►  feb 2013 (4)
    • ►  gen 2013 (4)
  • ►  2012 (16)
    • ►  dic 2012 (2)
    • ►  nov 2012 (4)
    • ►  mar 2012 (1)
    • ►  feb 2012 (4)
    • ►  gen 2012 (5)
  • ▼  2011 (78)
    • ►  dic 2011 (5)
    • ►  nov 2011 (2)
    • ►  ott 2011 (4)
    • ►  set 2011 (4)
    • ►  ago 2011 (4)
    • ►  lug 2011 (5)
    • ►  giu 2011 (4)
    • ►  mag 2011 (6)
    • ►  apr 2011 (5)
    • ►  mar 2011 (9)
    • ▼  feb 2011 (11)
      • 43. Fotoni Solari
      • 42. Simmetria Ornamentale
      • 41. 17 Cammelli
      • 40. Atomi
      • 39. Numeri Trascendenti
      • 38. Punti Lagrangiani
      • 37. Funzioni Analitiche
      • 36. Il paradosso di Monty Hall
      • 35. Escher - Studio per Stelle
      • 34. Formula prodotto di Eulero
      • 33. Partizione di un Numero Intero
    • ►  gen 2011 (19)
  • ►  2010 (14)
    • ►  dic 2010 (14)



Post più popolari 30gg

  • 78. Geografia
  • 276. La formula più bella – Allegato 2
  • 275. Mattoni
  • 271. Terne pitagoriche
  • 274. Gruppi sanguigni
  • 182. La Rosa dei 32 Venti
  • 272. Sonde spaziali
  • 166. La formula più bella
  • 183. Eclissi
  • 273. Formule trigonometriche

Etichette

matematica fisica personaggi astronomia come funziona geometria pi einstein aneddoti eulero giochi colori e suoni luna fotoni minkowski iperspazio escher fibonacci chimica ambiente frattale euclide geografia penrose

Post in evidenza

166. La formula più bella

.

.

Elenco blog

  • Borborigmi di un fisico renitente
    La mitezza è un privilegio grande ma il dolore la avvelena in un attimo
    2 giorni fa
  • PAOLO ALESSANDRINI
    La matematica di Dino Buzzati su Archimede
    2 settimane fa
  • Z I B A L D O N E
    Le canzoni dell’estate. Vol. VIII (11 luglio 2025)
    1 mese fa
  • Scientificando
    The Bullet Cluster Under JWST's Lens: A Journey Into Dark Matter
    2 mesi fa
  • Pitagora e dintorni
    Zenone e il mistero della discesa infinita: un mio articolo per Nuova Lettera matematica
    3 mesi fa
  • Zibaldone di una naturalista
    Inseparabili e giocherelloni!
    5 mesi fa
  • Esercizi
    Equazioni e disequazioni goniometriche gennaio 2025
    6 mesi fa
  • Mr. Palomar
    L'ultimo post di Mr. Palomar, anzi no
    1 anno fa
  • Sean Carroll
    George B. Field, 1929-2024
    1 anno fa
  • Math is in the air
    Le geometrie oltre Euclide: intervista ad Alberto Saracco
    1 anno fa
  • Pasquale Pistorio
    I 3 grandi pericoli per la Civiltà umana
    6 anni fa
  • Da Turro a Tours
    Tre anni e tre mesi
    6 anni fa
  • STRANGE NEW WORLDS
    IL COLORE DI WASP-12b
    7 anni fa
Mostra 5 Mostra tutto

Elenco di Link

  • Asimmetrie
  • Astrofili Trezzano
  • Astrogeo - Meteo
  • Feynman Lectures
  • Maurizio Codogno - Il Post
  • NASA
  • Nobel Prizes in Physics
  • Riviste Scientifiche
  • Rudi Matematici - Le Scienze
  • Rudi Mathematici
  • Teca Libri
  • The Guardian
  • wims Calcolatrice di Funzione

Visualizzazioni totali


Elenco blog personale

  • Gravità Zero
    Digitare manualmente il testo a partire da immagini può sembrare un processo faticoso. Può rallentare la produttività e causare errori di battitura, i...
    1 ora fa
  • Pat'sBlog
    JAC Charles My good and generous friend, Dave Renfro, sometimes finds time in his busy writing and research schedule to send me copies of some of th...
    3 ore fa
  • Blog del Instituto de Matemáticas de la Universidad de Sevilla
    Como explicamos en la entrada anterior, justificar adecuadamente los resultados experimentales relacionados con la radiación de los cuerpos (materiales) in...
    4 ore fa
  • Notiziole di .mau.
    A volte funzionano, anche se non sappiamo perché
    6 ore fa
  • DropSea
    Una domanda interessante che ha prodotto risposte discordanti è quella relativa alla copertuna di una sfera usando dei triangoli. La principale difficoltà n...
    13 ore fa
  • Ça se passe là haut...
    La supernova 2021yfj a été repérée peu après l'explosion et a révélé quelque chose que les astrophysiciens n'avaient jamais vu auparavant : une couche r...
    1 settimana fa
  • Al Tamburo Riparato
    buon giorno dopo il compleanno, Tamburo!
    2 mesi fa
  • Scienza e Musica
    Il tema portante dell'ormai imminente Carnevale della Matematica n. 187, che sarà tenuto da Dioniso Dionisi (ovvero Flavio Ubaldini), è davvero interessan...
    4 mesi fa
  • Matem@ticaMente
    1880 illustration of a young Sophie Germain (circa 1790) We know that women also worked...
    5 mesi fa
  • Daniele Gouthier
    TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Elena Barosso, Sentieri d’acciaio, su un progetto di scrittura sulla tecnologia, attorno all’oggetto “rot...
    9 mesi fa
  • Popinga
    *Non c’è un unico tempo: ci sono molti nastriche paralleli slittanospesso in senso contrario e raramentes’intersecano. E’ quando si palesala sola ver...
    1 anno fa
  • Effetto Risorse
    (a parte questo post natalizio, questo blog rimane chiuso. Ne trovate un'altra versione su Substack) Dal blog “Nessun Dorma” di Franco Cardini SIGNORE...
    1 anno fa
  • Il non-senso della vita 3.0
    Dopo il post su Scalfari di ieri il direttore Calabresi, com'era non solo suo diritto, ma forse anche suo dovere, mi ha comunicato che la mia collaborazion...
    7 anni fa
  • Quantizzando
    Il *14 agosto 2017* l'interferometro italiano *Virgo*, insieme agli interferometri di LIGO negli Stati Uniti, ha osservato per la prima volta il segnale de...
    7 anni fa
  • Keplero
    Ho pensato di iniziare una newsletter. Ovvero: voi vi iscrivete, e io ogni tanto vi mando una e-mail in cui scrivo cose che immagino possano interessarvi. ...
    9 anni fa
  • Il coniglio mannaro
    Il giorno in cui ebbe l'attacco cardiaco, Roberto conduceva una vita che poteva definirsi un completo fallimento. Quindi la sensazione di star per morire...
    12 anni fa
Mostra 10 Mostra tutto

.

.
Tema Semplice. Powered by Blogger.