Zibaldone Scientifico

sabato 15 gennaio 2011

27. Link Astrofili

Sito ufficiale della UAI (Unione Astrofili Italiani), dove è possibile reperire tutte le informazioni sull'Associazione, gli eventi, le novità, gli osservatori:
http://www.uai.it/web/guest/home

http://forum.astrofili.org/
http://diamante.uniroma3.it/hipparcos/paginainiziale.htm
http://gacb.astrofili.org/
http://www.astrofilimilano.org/
http://astrofilicatanesi.it/index.php
http://osservareilcielo.altervista.org/index.html

http://astronomylinks.com/
http://www.skyandtelescope.com/index.html

CAT - Circolo Astrofili Trezzano, che si riunisce ogni primo mercoledì del mese: 
http://www.astrofilitrezzano.it/
.
Pubblicato da zib alle 00:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Wikipedia

Risultati di ricerca

Cerca nel blog

Post più popolari

  • 78. Geografia
    Il fatto che l’ Italia sia posizionata in modo obliquo rispetto all’Equatore può trarre in inganno su Longitudine ( Meridiani ) e Latitudi...
  • 229. Penrose
    Negli anni ’60, mentre era al lavoro su argomenti cosmologici con l’amico Stephen Hawking , Roger Penrose fece importanti scoperte riguar...
  • 271. Terne pitagoriche
    Una circonferenza può facilmente essere inscritta in un poligono regolare. Il più semplice è una circonferenza di raggio 1 (con area Pi g...
  • 177. Ottagoni e Sezione Aurea
    Castel del Monte è un edificio del XIII secolo (1235-1240) fatto costruire da Federico II di Svevia in Puglia, nell'attuale frazione o...
  • 203. Fattoriale, Fibonacci e Conigli
                                                Al mondo ci sono tre tipi di persone:                                               quelli ch...
  • 182. La Rosa dei 32 Venti
    e sotto il maestrale        urla e biancheggia il mar                                                                    San Martin...
  • 269. Rinascimento
      Qui se non mi sbrigherò, arriverà il Rinascimento e non ci sarà tempo che per dipingere! (Giullare) - Woody Allen : Tutto quello che avre...
  • 183. Eclissi
    Il 20 marzo 2015 c’è stata un’ eclissi di Sole (parziale in Italia). Iniziata attorno alle 9.20, con un massimo alle 10.20, e terminata...
  • 191. La Curvatura degli Ombrelloni
    Se le persone credono che la matematica non sia semplice, è soltanto perché non si rendono conto di quanto la vita sia complicata .      ...
  • 86. Velocità di fuga
    La velocità di fuga è la velocità minima con la quale un oggetto senza propulsione deve muoversi per potersi allontanare indefinitamente da...

Etichette

  • ambiente (6)
  • aneddoti (29)
  • astronomia (55)
  • chimica (7)
  • colori e suoni (15)
  • come funziona (43)
  • einstein (30)
  • escher (8)
  • eulero (30)
  • fibonacci (8)
  • fisica (78)
  • fotoni (11)
  • frattale (5)
  • geografia (5)
  • geometria (41)
  • giochi (17)
  • iperspazio (10)
  • luna (15)
  • matematica (116)
  • minkowski (11)
  • penrose (3)
  • personaggi (61)
  • pi (35)

Translate

Archivio blog

  • ►  2025 (3)
    • ►  mar 2025 (3)
  • ►  2024 (8)
    • ►  nov 2024 (1)
    • ►  set 2024 (1)
    • ►  ago 2024 (1)
    • ►  apr 2024 (1)
    • ►  mar 2024 (2)
    • ►  gen 2024 (2)
  • ►  2023 (6)
    • ►  dic 2023 (1)
    • ►  ott 2023 (1)
    • ►  set 2023 (1)
    • ►  ago 2023 (1)
    • ►  lug 2023 (1)
    • ►  giu 2023 (1)
  • ►  2021 (4)
    • ►  mag 2021 (2)
    • ►  mar 2021 (2)
  • ►  2019 (11)
    • ►  lug 2019 (2)
    • ►  giu 2019 (4)
    • ►  mag 2019 (2)
    • ►  mar 2019 (2)
    • ►  feb 2019 (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  feb 2018 (1)
    • ►  gen 2018 (1)
  • ►  2017 (14)
    • ►  nov 2017 (2)
    • ►  ott 2017 (1)
    • ►  set 2017 (1)
    • ►  ago 2017 (1)
    • ►  lug 2017 (1)
    • ►  giu 2017 (1)
    • ►  mag 2017 (2)
    • ►  apr 2017 (1)
    • ►  mar 2017 (1)
    • ►  feb 2017 (2)
    • ►  gen 2017 (1)
  • ►  2016 (22)
    • ►  dic 2016 (1)
    • ►  nov 2016 (2)
    • ►  ott 2016 (2)
    • ►  set 2016 (2)
    • ►  ago 2016 (4)
    • ►  lug 2016 (3)
    • ►  giu 2016 (1)
    • ►  mag 2016 (1)
    • ►  apr 2016 (2)
    • ►  mar 2016 (1)
    • ►  feb 2016 (2)
    • ►  gen 2016 (1)
  • ►  2015 (30)
    • ►  dic 2015 (2)
    • ►  nov 2015 (1)
    • ►  ott 2015 (2)
    • ►  set 2015 (1)
    • ►  ago 2015 (2)
    • ►  lug 2015 (3)
    • ►  giu 2015 (3)
    • ►  mag 2015 (2)
    • ►  apr 2015 (1)
    • ►  mar 2015 (5)
    • ►  feb 2015 (2)
    • ►  gen 2015 (6)
  • ►  2014 (39)
    • ►  dic 2014 (3)
    • ►  nov 2014 (3)
    • ►  ott 2014 (1)
    • ►  set 2014 (3)
    • ►  ago 2014 (4)
    • ►  lug 2014 (4)
    • ►  giu 2014 (3)
    • ►  mag 2014 (4)
    • ►  apr 2014 (3)
    • ►  mar 2014 (4)
    • ►  feb 2014 (3)
    • ►  gen 2014 (4)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dic 2013 (3)
    • ►  nov 2013 (1)
    • ►  ott 2013 (1)
    • ►  set 2013 (1)
    • ►  ago 2013 (1)
    • ►  lug 2013 (1)
    • ►  giu 2013 (2)
    • ►  mag 2013 (2)
    • ►  apr 2013 (1)
    • ►  mar 2013 (4)
    • ►  feb 2013 (4)
    • ►  gen 2013 (4)
  • ►  2012 (16)
    • ►  dic 2012 (2)
    • ►  nov 2012 (4)
    • ►  mar 2012 (1)
    • ►  feb 2012 (4)
    • ►  gen 2012 (5)
  • ▼  2011 (78)
    • ►  dic 2011 (5)
    • ►  nov 2011 (2)
    • ►  ott 2011 (4)
    • ►  set 2011 (4)
    • ►  ago 2011 (4)
    • ►  lug 2011 (5)
    • ►  giu 2011 (4)
    • ►  mag 2011 (6)
    • ►  apr 2011 (5)
    • ►  mar 2011 (9)
    • ►  feb 2011 (11)
    • ▼  gen 2011 (19)
      • 32. Colori dei Rumori
      • 31. Teorema del punto fisso di Brouwer
      • 30. Doomsday
      • 29. Prodotti Infiniti: Wallis e Pippenger
      • 28. Come Funziona La Macchina Per Cucire
      • 27. Link Astrofili
      • 26. Effetto Fionda Gravitazionale
      • 25. Corpi in moto a velocità Relativistiche
      • 24. Moto della Ruota
      • 23. Quanti Anni Luce cubici servono per fare una s...
      • 22. Probabilità e Paradossi
      • 21. Dodecaedro e Cubo
      • 20. Quadrato di Numeri Semidispari
      • 19. Ipertetraedro
      • 18. Equazione del Tempo
      • 17. L'Ipotesi del Continuo
      • 16. Se la Terra fosse un Cubo
      • 15. Spaziotempo di Minkowski
      • 14. Potenze Complesse
  • ►  2010 (14)
    • ►  dic 2010 (14)



Post più popolari 30gg

  • 78. Geografia
  • 271. Terne pitagoriche
  • 269. Rinascimento
  • 270. Esponenziali complessi
  • 229. Penrose
  • 182. La Rosa dei 32 Venti
  • 41. 17 Cammelli
  • 93. Clorofilla ed Emoglobina
  • 165. Aldo dice 26x1
  • 231. Lancette allineate

Etichette

matematica fisica personaggi astronomia come funziona geometria pi einstein eulero aneddoti giochi colori e suoni luna fotoni minkowski iperspazio escher fibonacci chimica ambiente frattale geografia penrose

Post in evidenza

166. La formula più bella

.

.

Elenco blog

  • Pitagora e dintorni
    Carnevale della Matematica #187: La matematica è umanistica o scientifica?
    23 ore fa
  • Maddmaths!
    Perché le EGMO?
    1 giorno fa
  • Z I B A L D O N E
    La cronaca si fa romanzo (9 maggio 2025)
    4 giorni fa
  • Borborigmi di un fisico renitente
    Collisioni!
    1 settimana fa
  • PAOLO ALESSANDRINI
    “Una cosa che non parla”: il mio contributo
    3 settimane fa
  • Scientificando
    Hubble's New Image of NGC 346 Reveals Star Formation in the Small Magellanic Cloud
    4 settimane fa
  • Zibaldone di una naturalista
    Inseparabili e giocherelloni!
    5 settimane fa
  • Esercizi
    Equazioni e disequazioni goniometriche gennaio 2025
    3 mesi fa
  • Mr. Palomar
    L'ultimo post di Mr. Palomar, anzi no
    8 mesi fa
  • Sean Carroll
    George B. Field, 1929-2024
    9 mesi fa
  • Math is in the air
    Le geometrie oltre Euclide: intervista ad Alberto Saracco
    11 mesi fa
  • Pasquale Pistorio
    I 3 grandi pericoli per la Civiltà umana
    5 anni fa
  • Da Turro a Tours
    Tre anni e tre mesi
    6 anni fa
  • STRANGE NEW WORLDS
    IL COLORE DI WASP-12b
    7 anni fa
Mostra 5 Mostra tutto

Elenco di Link

  • Asimmetrie
  • Astrofili Trezzano
  • Astrogeo - Meteo
  • Feynman Lectures
  • Maurizio Codogno - Il Post
  • NASA
  • Nobel Prizes in Physics
  • Riviste Scientifiche
  • Rudi Matematici - Le Scienze
  • Rudi Mathematici
  • Teca Libri
  • The Guardian
  • wims Calcolatrice di Funzione

Visualizzazioni totali


Elenco blog personale

  • DropSea
    [image: 20250514-pendolo-newton] Puntuale come il *Carnevale della Matematica*, giunto all'edizione #187 organizzata da *Flavio Ubaldini*, ecco tornare *Sci...
    3 ore fa
  • Notiziole di .mau.
    è ufficiale: il nostro attuale governo non capisce un tubo di matematica (e probabilmente di economia).
    7 ore fa
  • Gravità Zero
    Anche per l’edizione 2025, il Comune di Pianezza sarà presente con uno stand proprio al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 1...
    14 ore fa
  • Pat'sBlog
    Mostly I'm a teach and let teach kind of guy... you do what you think is important, and let me do the same... but sometimes when I see people teach the l...
    18 ore fa
  • Maddmaths!
    In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica, torniamo a...
    1 giorno fa
  • Ça se passe là haut...
    Dans un article qui vient d'être publié dans les *Monthly Notices of the Royal Astronomical Society*, deux astrophysiciens japonais montrent, grâce à de...
    3 giorni fa
  • Scienza e Musica
    Il tema portante dell'ormai imminente Carnevale della Matematica n. 187, che sarà tenuto da Dioniso Dionisi (ovvero Flavio Ubaldini), è davvero interessan...
    4 giorni fa
  • Al Tamburo Riparato
    Qualche anno fa, mi sono imbattuto in un interessante post di storia alternativa in francese, di cui vi riporto qua sotto una mia traduzione. Mi piace la...
    4 giorni fa
  • Blog del Instituto de Matemáticas de la Universidad de Sevilla
    En 2025 se está celebrando el Año Internacional de la Ciencia y la Tecnología Cuánticas, al cumplirse 125 de la hipótesis cuántica que hizo Max Planck (184...
    1 settimana fa
  • Matem@ticaMente
    1880 illustration of a young Sophie Germain (circa 1790) We know that women also worked...
    1 mese fa
  • Daniele Gouthier
    TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Elena Barosso, Sentieri d’acciaio, su un progetto di scrittura sulla tecnologia, attorno all’oggetto “rot...
    5 mesi fa
  • Popinga
    *Non c’è un unico tempo: ci sono molti nastriche paralleli slittanospesso in senso contrario e raramentes’intersecano. E’ quando si palesala sola ver...
    10 mesi fa
  • Effetto Risorse
    (a parte questo post natalizio, questo blog rimane chiuso. Ne trovate un'altra versione su Substack) Dal blog “Nessun Dorma” di Franco Cardini SIGNORE...
    1 anno fa
  • Il non-senso della vita 3.0
    Dopo il post su Scalfari di ieri il direttore Calabresi, com'era non solo suo diritto, ma forse anche suo dovere, mi ha comunicato che la mia collaborazion...
    7 anni fa
  • Quantizzando
    Il *14 agosto 2017* l'interferometro italiano *Virgo*, insieme agli interferometri di LIGO negli Stati Uniti, ha osservato per la prima volta il segnale de...
    7 anni fa
  • Keplero
    Ho pensato di iniziare una newsletter. Ovvero: voi vi iscrivete, e io ogni tanto vi mando una e-mail in cui scrivo cose che immagino possano interessarvi. ...
    9 anni fa
  • Il coniglio mannaro
    Il giorno in cui ebbe l'attacco cardiaco, Roberto conduceva una vita che poteva definirsi un completo fallimento. Quindi la sensazione di star per morire...
    12 anni fa
Mostra 10 Mostra tutto

.

.
Tema Semplice. Powered by Blogger.