L'esotomia,
I'IBM-azione,
declorodefenilchetone,
essedi-etilizzazione
han dato vita alla programmazione.
x1
= A sen (ωt)
x2 = A sen (ωt + γ)
Fenomenologia
– Franco Battiato
Una coincidenza molto curiosa (sembra che fosse già nota a Platone) è che la somma della radice quadrata di 3 e della radice quadrata di 2 si avvicina molto al valore di pi greco: 3.146264 - 3.141592 = 0.004671
Voglio dare qui 2 “quasi dimostrazioni” di questo:
·
la prima è che la media aritmetica delle aree dell'esagono circoscritto
e dell'ottagono inscritto è una buona approssimazione dell'area del cerchio;
·
la seconda è che, utilizzando la formula vista nel post precedente, si
ottiene circa 3 + 1/7 che è una nota approssimazione di pi
greco.
Alla fine di questo post verrà mostrata un’altra approssimazione che può essere facilmente ricavata utilizzando i prodotti notevoli.
Per la prima delle 2 “quasi dimostrazioni” mi limito a mostrare una figura dove il raggio delle circonferenze è uguale a 1:
Per la seconda viene utilizzata la formula del post precedente, dove l’estrazione della radice quadrata del prodotto di 2 numeri può essere approssimata con la somma di 2 frazioni.
I valori di x e y sono stati scelti in modo di poter ottenere facili approssimazioni:
Utilizzando infine il noto prodotto notevole (a+b) x (a-b) = a2 – b2
si ottiene un’ulteriore “notevole” coincidenza, cioè che la differenza della radice quadrata di 3 e della radice quadrata di 2 è una buona approssimazione del reciproco di pi greco:
Riporto infine una
migliore approssimazione di pi greco:
Approximations of π - Wikipedia