Zibaldone Scientifico

venerdì 3 giugno 2016

209. M come Messier

›
Quando nel XVII secolo Galileo Galilei cominciò ad osservare la Via Lattea con il cannocchiale, scoprì che questa fascia che di notte si ...
domenica 22 maggio 2016

208. Cicloidi ed acqua

›
  “La storia non si ripete, ma fa rima” Mark Twain Il calcolo delle variazioni è un campo dell'analisi matematica che si occupa...
lunedì 4 aprile 2016

207. Wireless

›
Il cavo sottomarino è un’invenzione dell’ottocento, ma dopo l’avvento di internet e l’esplosione delle comunicazioni elettroniche ha cono...

206. I ragazzi del coro

›
In quanti modi 8 coristi possono cambiare di posto, così da trovarsi ogni volta disposti in modo diverso? (La risposta è: 8! = 40.320) ...
domenica 6 marzo 2016

205. Pi Greco

›
How I want a drink, alcoholic of course, after the heavy lectures involving quantum mechanics. All of thy geometry, Herr Planck, is fairl...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.