Zibaldone Scientifico
giovedì 31 gennaio 2013
111. Mappe
›
Le normali Carte Geografiche (ad esempio Google Maps ) sono basate sulla Proiezione di Mercatore (ipotizzando la Terra perfettamente sferi...
mercoledì 16 gennaio 2013
110. In una notte di Luna Piena
›
Nel post: 44. Conie Bastoncelli si è visto come i recettori dei nostri occhi abbiano diverse funzioni in correlazione con l’intensità del...
giovedì 3 gennaio 2013
109. Doomsday 2013
›
In due precedenti post ( 30 e 92 ) si è data una breve spiegazione del fatto che ogni anno alcune date, facili da ricordare, hanno in comun...
martedì 1 gennaio 2013
108. Mandelbrot
›
http://mathworld.wolfram.com/MandelbrotSet.html http://it.wikipedia.org/wiki/Beno%C3%AEt_Mandelbrot In matematica, un ...
domenica 30 dicembre 2012
107. L’Ombra di Mezzogiorno
›
In astronomia il solstizio invernale è definito come il momento in cui il Sole raggiunge il punto di declinazione minima. Il fenomeno è ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web