Zibaldone Scientifico

domenica 30 dicembre 2012

107. L’Ombra di Mezzogiorno

›
In astronomia il solstizio invernale è definito come il momento in cui il Sole raggiunge il punto di declinazione minima. Il fenomeno è ...
martedì 18 dicembre 2012

106. Congetture

›
In matematica una congettura è un'affermazione fondata su dati conosciuti, ritenuta plausibilmente vera, ma non dimostrata ( né confut...
2 commenti:
giovedì 29 novembre 2012

105. Masurio e Renio

›
Il numero di elementi conosciuti sino al diciassettesimo secolo si limitava a 14. Carbonio, Zolfo, Ferro, Rame, Argento, Stagno, Antimo...
domenica 18 novembre 2012

104. La Legge di Moore

›
  “The complexity for minimum component costs has increased at a rate of roughly a factor of two per year.” G.E. Moore, Elec. Mag., Apr...
2 commenti:
giovedì 15 novembre 2012

103. Chudnovsky brothers

›
David Volfovich Chudnovsky (1947) e Gregory Volfovich Chudnovsky (1952) sono cittadini americani nati a Kiev e residenti a New York da...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.